Il Centro Studi Toniolo annuncia ufficialmente l’apertura delle iscrizioni ai nuovi Corsi per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), una delle figure professionali oggi più richieste nei servizi socio-sanitari e assistenziali.
Autorizzati dalla Regione Siciliana – Assessorato alla Salute e realizzati secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2001, i corsi garantiscono una formazione completa, aggiornata e in linea con gli standard nazionali.
Due percorsi formativi per diventare O.S.S.
🔹 Percorso O.S.S. – 1000 ore
Qualifica professionale completa
Ideale per chi desidera intraprendere da zero la professione dell’Operatore Socio Sanitario.
Il percorso forma una figura in grado di:
- Soddisfare i bisogni primari della persona in contesti sociali e sanitari;
- Promuovere il benessere e l’autonomia dell’utente;
- Operare in servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari, residenziali e semiresidenziali, strutture ospedaliere e assistenza domiciliare.
Il corso alterna attività teorica, laboratori e tirocinio pratico, permettendo allo studente di sviluppare competenze operative solide e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
🔹 Percorso O.S.S. – 400 ore (Riqualifica)
Per chi possiede già un titolo nel settore e desidera diventare O.S.S.
Il corso di riqualifica è rivolto a chi ha già una competenza professionale nell’ambito dell’assistenza e vuole ottenere la qualifica completa di Operatore Socio Sanitario.
Anche questo percorso forma professionisti capaci di:
- Rispondere ai bisogni primari della persona;
- Favorire l’autonomia e il benessere dell’utente;
- Operare nei diversi contesti socio-sanitari, con livelli di autonomia e responsabilità variabili in base ai servizi.
Destinatari della riqualificazione
Possono accedere al percorso di riqualifica i candidati in possesso di una delle seguenti qualifiche (rilasciate ai sensi di legge):
- Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari – ADEST
- Operatore Socio Assistenziale – OSA
- Operatore per l’Assistenza a Persone Diversamente Abili
- Operatore Tecnico dell’Assistenza (OTA – D.M. 295/1991)
- Diplomati Tecnico dei Servizi Sociali (quinquennale)
- Diplomati Tecnico dei Servizi Socio Sanitari (quinquennale)
Requisito fondamentale: il corso che ha portato alla qualifica non deve essere stato inferiore a 700 ore, eccetto per gli OTA, il cui percorso normativo è di 670 ore.
Esame finale e validità dell’attestato
Al termine del percorso formativo, l’allievo sosterrà un esame articolato in:
- Prova scritta
- Prova orale
- Prova pratica (simulazione di un processo assistenziale)
Superate le prove, verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica di Operatore Socio Sanitario, riconosciuto secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2001.
L’attestato consente l’accesso al mondo del lavoro in tutte le strutture socio-sanitarie pubbliche e private.
Documenti necessari per l’iscrizione
Per iscriversi è necessario presentare:
- Copia del titolo di studio
- Copia di un documento di identità valido
- Copia dell’attestato di qualifica (per i corsi di riqualifica)
- 2 foto formato tessera
- 1 marca da bollo da € 16,00
- 1 marca da bollo da € 2,00
L’iscrizione si effettua presso la Segreteria della Sede Amministrativa e Didattica:
📍 Via Papa Giovanni XXIII, 19 – Canicattì (AG)
Informazioni e contatti
📞 Telefono: 0922 830804
📲 WhatsApp: https://wa.me/393482846189
