Certificazioni lingua inglese

Ente accreditato dal British Institutes, riconosciuto dal MIM per i livelli B2, C1 e C2.

Sostieni l’esame ESOL del British Institutes, disponibile nei livelli B2, C1 e C2, comodamente da casa oppure in sede. Questa certificazione ufficiale, riconosciuta dal MIM, è utile per concorsi pubblici, graduatorie docenti, crediti scolastici e CFU universitari.

Perché scegliere la certificazione ESOL?

  • Esame online con supervisione in diretta da remoto oppure in presenza presso le sedi abilitate
  • Riconosciuta dal MIM, valida per concorsi e graduatorie
  • Corso di preparazione incluso con video lezioni, materiali e esercizi
  • Esame veloce e flessibile, con numerose date a disposizione
  • Certificato senza scadenza

Descrizione corso

Corso Online On Demand

Un corso flessibile e personalizzato, accessibile ovunque, creato da British Academy 1972 – divisione digitale di British Institutes.

Cosa include:

  • Videolezioni per tutti i livelli (A1–C2)
  • Esercizi interattivi e materiali scaricabili
  • Feedback sui progressi
  • Accesso per 12 mesi, h24

Programma del Corso

Lezioni dinamiche
Contenuti coinvolgenti con video, esercizi pratici e attività interattive.

Studio flessibile
Accedi da qualsiasi dispositivo, in ogni momento.

Preparazione completa
Grammatica, vocabolario, listening, speaking, e certificazione.

Scegli come sostenere l’esame di certificazione linguistica:

  • Online da remoto: tramite piattaforma digitale con supervisione.
  • In presenza: con prove scritte manuali presso un centro autorizzato.
  • Computer-based: sempre in sede, ma svolto al computer.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha riconosciuto il British Institutes tra i soli 5 enti accreditati per l’inglese (Decreto n. 2813/2024).
➡️ Consulta il decreto sul sito MIM

La Certificazione ESOL British Institutes è:

  • Conforme al QCER (B1, B2, C1, C2)
  • Riconosciuta dal MIUR
  • Valida per concorsi, docenze, CLIL, abilitazioni e uso accademico/professionale
  • Senza scadenza

La sede del corso è in Via Papa Giovanni XXIII, 19 – Canicattì (Agrigento), città il cui territorio si trova al confine fra le provincie di Agrigento e Caltanissetta e quindi facilmente raggiungibile da Agrigento, Porto Empedocle, Raffadali, Campobello, Ravanusa, Palma di Montechiaro, Naro, Camastra, Licata, Favara, Castrofilippo, Grotte, Racalmuto, Aragona, Casteltermini, Cammarata, San Giovanni Gemini, Santo Stefano di Quisquina, Santa Elisabetta, Comitini, Joppolo Giancaxio, Caltanissetta, San Cataldo, Delia, Sommatino, Riesi, Serradifalco, Montedoro, Milena, Mussomeli, Acquaviva Platani, Mazzarino, Santa Caterina Villarmosa, Campofranco, Bompensiere, Resuttano, ma anche Petralia Soprana, Petralia Sottana, Blufi, Bompietro, Caltavuturo, Valledolmo ricadenti nella provincia di Palermo al confine con la provincia di Caltanissetta.

Per iscriversi al corso è necessario contattare il numero 0922 830804 oppure recarsi presso la Segreteria della Sede Amministrativa e Didattica dell’Ente, situata a Canicattì (AG), in Via Papa Giovanni XXIII n. 19, muniti della seguente documentazione:

  • Fotocopia di un documento di identità valido;
  • Fotocopia del codice fiscale.

Le quote sono rateizzate per tutta la durata dell’intervento formativo.

È possibile effettuare il pagamento tramite bonifico, pagamento virtuale, finanziamento personalizzato oppure in contanti.