Certificazioni informatiche

Certificazioni Informatiche EIPASS e PEKIT

Il Centro Studi Toniolo è sede accreditata per il rilascio delle certificazioni informatiche EIPASS e PEKIT, riconosciute a livello nazionale e internazionale. Offriamo percorsi formativi mirati e la possibilità di sostenere gli esami direttamente presso la nostra sede oppure comodamente online.

Le certificazioni informatiche sono titoli spendibili in ambito scolastico, universitario, concorsuale e lavorativo, e rappresentano un valore aggiunto per aggiornare o rafforzare le proprie competenze digitali.

Destinatari

I percorsi di certificazione informatica EIPASS e PEKIT sono rivolti a studenti, docenti, professionisti, dipendenti pubblici e privati, e a tutti coloro che desiderano acquisire o aggiornare le proprie competenze digitali. Sono particolarmente utili per chi intende migliorare il proprio curriculum, partecipare a concorsi pubblici o ottenere punteggio nelle graduatorie scolastiche.

Al termine del percorso, dopo il superamento degli esami previsti, viene rilasciata una certificazione ufficiale EIPASS o PEKIT, riconosciuta dal MIUR e valida per concorsi pubblici, graduatorie docenti e crediti formativi scolastici e universitari. L’esame può essere svolto in presenza presso la nostra sede o online, con procedure sicure e certificate.

La sede del corso è in Via Papa Giovanni XXIII, 19 – Canicattì (Agrigento), città il cui territorio si trova al confine fra le provincie di Agrigento e Caltanissetta e quindi facilmente raggiungibile da Agrigento, Porto Empedocle, Raffadali, Campobello, Ravanusa, Palma di Montechiaro, Naro, Camastra, Licata, Favara, Castrofilippo, Grotte, Racalmuto, Aragona, Casteltermini, Cammarata, San Giovanni Gemini, Santo Stefano di Quisquina, Santa Elisabetta, Comitini, Joppolo Giancaxio, Caltanissetta, San Cataldo, Delia, Sommatino, Riesi, Serradifalco, Montedoro, Milena, Mussomeli, Acquaviva Platani, Mazzarino, Santa Caterina Villarmosa, Campofranco, Bompensiere, Resuttano, ma anche Petralia Soprana, Petralia Sottana, Blufi, Bompietro, Caltavuturo, Valledolmo ricadenti nella provincia di Palermo al confine con la provincia di Caltanissetta.

L’iscrizione al corso può essere effettuata in due modalità:

  • In sede, recandosi presso la Segreteria della Sede Amministrativa e Didattica dell’Ente, in Via Papa Giovanni XXIII n. 19 – Canicattì (AG).
  • Online, richiedendo il modulo di iscrizione e inviando la documentazione richiesta via email.

Documenti da allegare per l’iscrizione:

  • Copia di un valido documento di identità;
  • Copia del codice fiscale.

È possibile effettuare il pagamento tramite bonifico, pagamento virtuale, finanziamento personalizzato oppure in contanti.

Eipass 7 moduli user

Iscriviti al passaporto europeo dell'informatica, la certificazione più diffusa e spendibile in concorsi, graduatorie e CV. Riconosciuta dal MIUR.

Presso il Centro Studi Toniolo, Ei-Center accreditato, puoi conseguire la certificazione informatica EIPASS 7 Moduli User, riconosciuta dal MIUR e allineata agli standard europei (e-Competence Framework – eCF e DigComp). Attesta le competenze digitali di livello intermedio e rappresenta un titolo valido in ambito scolastico, universitario, professionale e concorsuale.

È la scelta ideale per studenti, lavoratori e professionisti che desiderano potenziare le proprie competenze digitali e valorizzare il proprio CV. Può essere conseguita online da casa oppure in presenza presso il nostro centro.

Destinatari

Il percorso EIPASS 7 Moduli User è pensato per diverse categorie:

  • Studenti, che possono utilizzarla per ottenere punteggi e crediti formativi nell’ambito scolastico e universitario;
  • Lavoratori che vogliono migliorare il proprio CV e accedere a concorsi pubblici e privati;
  • Professionisti interessati a facilitare la mobilità lavorativa in ambito europeo grazie a un titolo riconosciuto a livello internazionale;
  • Aziende e studi professionali che intendono qualificare i propri collaboratori per aumentare produttività, efficienza e qualità dei servizi offerti.

Il programma didattico comprende sette moduli che coprono le principali competenze digitali:

  1. Fondamenti dell’ICT
  2. Navigare e cercare informazioni sul Web
  3. Comunicare e collaborare in Rete
  4. Sicurezza informatica
  5. Elaborazione testi
  6. Foglio di calcolo
  7. Presentazioni

Il percorso è stato progettato in modo indipendente da specifici software o hardware, garantendo neutralità e interoperabilità, come richiesto dalle norme della Pubblica Amministrazione.

Superando l’esame finale, otterrai un attestato riconosciuto dal MIUR che certifica le tue competenze digitali di livello intermedio. Questo titolo è valido per:

  • Punteggi e riconoscimenti in bandi, concorsi e graduatorie;
  • Crediti formativi professionali;
  • Percorsi di formazione obbligatoria per il personale scolastico;
  • Valorizzazione del curriculum in ambito professionale, anche a livello europeo.

Durante il corso, acquisirai competenze pratiche e spendibili immediatamente, come:

  • Riconoscere le componenti hardware del computer e gestire reti e connessioni internet;
  • Organizzare file e cartelle, installare e disinstallare software;
  • Utilizzare la posta elettronica, i servizi cloud e collaborare efficacemente tramite dispositivi mobili;
  • Navigare in modo sicuro, proteggere i tuoi dispositivi da minacce informatiche e utilizzare sistemi di backup;
  • Lavorare con programmi per testi, fogli di calcolo e presentazioni, sfruttando sia Microsoft Office sia LibreOffice;
  • Ricercare informazioni in modo rapido e preciso, utilizzando i principali motori di ricerca.

CIAD EIPASS Standard

Certificazione accreditata ad Accredia in linea con il DigComp 2.2, valida come CIAD, Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, per il personale ATA.

La certificazione EIPASS Standard è riconosciuta come CIAD – Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale ed è accreditata da Accredia, in conformità con il quadro europeo delle competenze digitali DigComp 2.2.

È un titolo spendibile nei concorsi pubblici e privati, nelle graduatorie scolastiche, nel mondo universitario e professionale. È inoltre indicata nel CCNL Comparto Istruzione (Nota Congiunta n. 5 del 18 gennaio 2024) come certificazione valida per il personale ATA.

La certificazione copre un percorso formativo che parte dal livello Base (1) fino ad arrivare al livello Altamente specializzato (8), garantendo un apprendimento progressivo.

Destinatari

La certificazione EIPASS Standard è rivolta a un ampio pubblico:

  • Personale ATA: titolo valido come requisito di accesso, in quanto riconosciuto come CIAD.
  • Studenti: utile per ottenere punteggio nelle graduatorie scolastiche e universitarie.
  • Lavoratori: spendibile ai fini curriculari e in ambito concorsuale.
  • Professionisti: favorisce la mobilità lavorativa a livello europeo.
  • Aziende e studi professionali: titolo qualificante per i collaboratori, utile ad aumentare gli standard, la produttività e la qualità dei servizi.

L’esame è articolato in 7 parti, ciascuna dedicata a competenze digitali specifiche. Ogni parte include:

  • 12 domande di livello Base
  • 11 domande di livello Intermedio
  • 9 domande di livello Avanzato
  • 4 domande di livello Altamente Specializzato

Per superare ogni livello, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. Se non si supera un livello, viene comunque attribuito quello precedente raggiunto, come previsto dal Regolamento EIPASS Standard. È quindi possibile ottenere la certificazione anche con il solo superamento del livello base.

EIPASS Standard è in linea con le 5 aree di competenza del DigComp 2.2. Al termine del percorso si ottengono due documenti:

  • Certificato: riporta il livello medio ottenuto sulle 5 aree.
  • Statement of Results: mostra il dettaglio dei risultati raggiunti per ciascuna area.

Sul certificato è presente il logo Accredia, che garantisce l’accreditamento ufficiale, e il riferimento al DigComp 2.2. Il candidato viene inoltre inserito nella banca dati pubblica di Accredia.

Il percorso ti permetterà di acquisire competenze digitali su cinque aree fondamentali:

  1. Alfabetizzazione su informazioni e dati
    Capacità di cercare, valutare, archiviare e organizzare informazioni digitali in modo efficace.
  2. Comunicazione e collaborazione
    Interazione e partecipazione digitale responsabile, anche attraverso servizi pubblici online e strumenti di cittadinanza attiva.
  3. Creazione di contenuti digitali
    Produzione di documenti, fogli di lavoro e presentazioni; comprensione delle licenze digitali e delle basi di programmazione.
  4. Sicurezza
    Protezione di dispositivi, dati e privacy; conoscenze base per il benessere digitale e la sostenibilità.
  5. Risolvere problemi
    Capacità di affrontare problemi digitali, innovare e rimanere aggiornati sulle tecnologie emergenti.

Se possiedi già la certificazione EIPASS 7 Moduli Standard, puoi ottenere la
certificazione CIAD EIPASS Standard attraverso un percorso semplificato chiamato
Convalida Standard.

Questa opzione è obbligatoria per essere in regola con il bando ATA 2024,
poiché solo la certificazione EIPASS Standard accreditata ad Accredia è valida come
CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale).

EIPASS Progressive

Impara a utilizzare le funzioni più avanzate di Word, Excel, PowerPoint e Access per migliorare la tua produttività e la tua efficienza.

La certificazione EIPASS Progressive attesta competenze avanzate nell’uso dei software Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint) e intermedie per Access.
È riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione ed è conforme ai riferimenti europei e-CF e DigComp (area: Creazione di contenuti digitali).

Destinatari

  • Dipendenti pubblici e privati, per migliorare la produttività
  • Professionisti, per usare in modo evoluto gli strumenti Office
  • Studenti universitari, per il CV o convalide esami
  • Aziende o studi professionali, per formare il personale
  • Lavoratori o disoccupati, per arricchire il proprio profilo
  • Concorsisti, per acquisire un titolo informatico valido e certificato
  • Word avanzato – gestione professionale di testi, stili, riferimenti, moduli, macro
  • Excel avanzato – funzioni complesse, grafici, pivot, macro, protezione dati
  • PowerPoint avanzato – presentazioni dinamiche, oggetti grafici, contenuti multimediali
  • Access intermedio – progettazione database, tabelle, query, maschere, report

La certificazione EIPASS Progressive attesta competenze di livello avanzato nell’uso dei software Microsoft Office: Word, Excel, PowerPoint e di livello intermedio per Access.

È riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e valida per il riconoscimento di punteggio in ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Il certificato è conforme alle direttive europee e-Competence Framework (e-CF) e DigComp Framework, garantendo un riconoscimento internazionale e professionalmente spendibile.

Word avanzato:
Stili personalizzati, riferimenti bibliografici, stampa unione, moduli, macro.

Excel avanzato:
Funzioni complesse (logiche, finanziarie, statistiche), tabelle pivot, convalida dati, grafici, macro.

PowerPoint avanzato:
Schemi, layout, temi, contenuti multimediali, presentazioni automatizzate e personalizzate.

Access intermedio:
Struttura e relazioni tra tabelle, query avanzate, maschere e report personalizzati.

LIM

Iscriviti alla certificazione informatica sull’uso della Lavagna Interattiva Multimediale e acquisisci un titolo spendibile nelle graduatorie docenti – GPS.

Tablet

Acquisisci una certificazione informatica spendibile nelle graduatorie docenti – GPS, riconosciuta dal MIUR. Usa il tablet per l’insegnamento e aumenta il punteggio.

Coding

Iscriviti alla certificazione informatica dedicata all’utilizzo didattico di Scratch per la scuola primaria. Il percorso è ricco di spunti progettuali e suggerimenti.

Web Creator

Impara a creare siti web professionali con WordPress e ottimizza la tua visibilità online grazie alla SEO. Certifica le tue competenze digitali.

Basic

Ottieni la certificazione sulle competenze base di informatica per dimostrare le tue conoscenze in informatica. Percorso accessibile a tutti.

IT Security

La certificazione IT security è il modo migliore per dimostrare le tue competenze in sicurezza informatica e ottenere un vantaggio competitivo sul mercato del lavoro.

Ondemand

Componi la tua certificazione con i moduli che preferisci. Puoi scegliere 4 moduli tra tutti quelli previsti dal sistema di certificazione EIPASS.

CAD

Realizza progetti di disegno tecnico in maniera professionale e incrementa la tua produttività. Iscriviti e scegli tra ArchiCAD e AutoCAD.

Cybercrimes

Quali sono i reati informatici connessi a internet e alle nuove tecnologie? Conoscerli per proteggersi e per evitare di commetterli.

DPO

Acquisisci e certifica le competenze informatiche necessarie alla professione di DPO (Data Protection Officer) – RPD (Responsabile della protezione dei dati).

Informatica giuridica

Approfondisci l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico e certifica le competenze acquisite con un percorso valido per i crediti formativi professionali.

pubblica amministrazione

Diventa un operatore della Pubblica Amministrazione moderno e produttivo, protagonista attivo dell’e-Government.

Sanità digitale

Certifica le tue competenze informatiche necessarie ai professionisti sanitari e acquisisci un titolo spendibile in ambito concorsuale e formativo.

Social Media Manager

Iscriviti alla certificazione informatica dedicata alla gestione dei social media, basata su una digital strategy vincente e tecniche di marketing.

DigCompEdu

Diventa insegnante 4.0 con la certificazione DigCompEdu, realizzata in collaborazione con Orizzonte Scuola.

Animatore digitale 4.0

Certificati come Animatore digitale. I contenuti sono in linea con il Piano Scuola 4.0 e gli obiettivi del PNRR.

Didattica digitale integrata

Certifica le tue competenze informatiche con il primo percorso di certificazione interamente dedicato alla didattica digitale e alla didattica a distanza.

Google WorkSpace

Iscriviti alla certificazione dedicata a Google WorkSpace per sfruttare al meglio gli applicativi per creare contenuti didattici digitali.

Monitor Touch

Apprendi le migliori tecniche strumentali e le metodologie didattiche più efficaci. In linea con il DigCompEdu e le recenti Linee guida del MIUR. Il titolo è spendibile nelle graduatorie docenti – GPS

Personale ATA

La certificazione informatica EIPASS personale ATA è un programma leader nel settore che fornisce e certifica le competenze digitali del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario.

Junior

Il primo programma che insegna ai ragazzi dai 7 ai 13 anni il linguaggio dell’informatica stimolando la loro creatività.

Pekit expert

Certificazione digitale riconosciuta a livello nazionale ed europeo, per acquisire e attestare competenze informatiche essenziali.

PEKIT Expert è una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e accreditata da ACCREDIA. È conforme agli standard europei DigComp ed e-Competence Framework (e-CF) e valida per attestare il possesso delle competenze digitali di base richieste ai cittadini europei.

Basata su un percorso strutturato in quattro fasi progressive, PEKIT Expert permette di acquisire padronanza nell’uso del computer, di internet e delle tecnologie digitali, risultando utile in ambito scolastico, lavorativo e concorsuale.

Destinatari

Il percorso PEKIT Expert è pensato per:

  • Studenti, anche delle scuole primarie e secondarie
  • Adulti e anziani che desiderano acquisire competenze digitali di base
  • Docenti e personale scolastico per l’aggiornamento professionale e il riconoscimento di punteggio
  • Professionisti e dipendenti pubblici o privati che vogliono certificare le proprie competenze ICT
  • Candidati a concorsi pubblici, dove è richiesto un titolo informatico riconosciuto

Il suo approccio graduale lo rende adatto a qualsiasi fascia d’età o livello di competenza iniziale.

La certificazione PEKIT Expert si ottiene superando quattro esami, ciascuno composto da 36 quesiti da completare in 45 minuti:

  1. Cominciare le operazioni
    Introduzione all’uso del computer e del sistema operativo
  2. Vivere in connessione
    Navigazione web, e-mail e comunicazione digitale
  3. Esperienza multimediale
    Strumenti digitali per la gestione e la creazione di contenuti
  4. Diventare esperti
    Approfondimenti su software, sicurezza, privacy e soluzioni ICT

PEKIT Expert è una Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale:

  • Riconosciuta da ACCREDIA (prot. n. 02266 Persons REV. 000 del 09/04/2025)
  • Conforme agli standard europei DigComp (JRC) ed e-CF (EN 16234-1:2016)
  • Valida per punteggio in ambito scolastico, universitario e concorsuale
  • Rilasciata dalla Fondazione Onlus Sviluppo Europa

La certificazione può essere utilizzata come strumento ufficiale per valutare e certificare le competenze digitali acquisite tramite formazione e pratica.

Il percorso PEKIT Expert ti consente di:

  • Usare in modo consapevole computer e strumenti digitali
  • Navigare, filtrare, gestire e valutare dati e contenuti online
  • Comunicare e collaborare in modo sicuro attraverso le tecnologie digitali
  • Creare e modificare contenuti digitali, rispettando copyright e licenze
  • Proteggere i dispositivi, i dati personali e il benessere digitale
  • Risolvere problemi tecnici e colmare le lacune digitali

Le competenze sono in linea con le 21 abilità digitali del framework europeo DigComp 2.2, suddivise in cinque aree chiave:

  1. Informazione e data literacy
  2. Comunicazione e collaborazione
  3. Creazione di contenuti digitali
  4. Sicurezza
  5. Problem solving